Con la nascita delle polis greche, i cittadini delle città stato avevano il bisogno di difendere la propria patria. Per questo ogni contadino doveva difendere la propria città facendo anche il soldato. I soldati greci erano gli opliti

Gli opliti

File:Oplita.jpg

Gli opliti erano dei soldati che avevano un'armatura in bronzo, resistente, con uno scudo rotondo. La loro arma offensiva era soprattutto la lancia, lungo più di un metro. A Sparta il soldato era forte e coraggioso. 
In molti casi della storia gli opliti vinsero contro eserciti molto più forti di loro (prima guerra persiana e seconda guerra persiana), dimostrando un attacco abbastanza forte, seguito da una difesa inponente


Gli Opliti macedoni

L'armamento degli Opliti venne perfezionato soprattutto da Alessandro Magno. Sotto di lui, l'esercito oplitico conobbe il suo massimo spendore. Infatti le lance vennero allungate fino ad arrivare a 3 metri e oltre! L'attacco della cavalleria e della fanteria veniva impedito dalle lance lunghissime degli opliti. Per questo Alessandro Magno ebbe gloriose vittorie contro l'esercito Persiano, anche se in numero minore. 

 
Oggi ci sono stati già 11 visitatori (17 hits) qui!
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente